La Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro, nata nel 2006, viene da una lunga tradizione familiare che dura da quasi un secolo, prima con il bisnonno Ubaldo poi con il nonno Cleto.
Alessandro durante la sua infanzia ama trascorrere il suo tempo libero nella storica azienda del nonno il quale comincia a spiegarli le varie fasi di lavorazione del vetro e i segreti del mestiere. Ad insegnargli altri segreti poi gli operai che tiravano le canne di vetro. .
Tutto questo ha fatto scattare in lui la scintilla che lo ha spinto a frequentare l’istituto statale d’arte di Venezia specializzandosi nel settore vetro e a diplomarsi come Maestro D’arte Applicata apprendendo così tutte le tecniche e le tipologie del vetro veneziano oltre che a progettarlo.
Quando decide di aprire la sua azienda, Alessandro, a differenza dei suoi predecessori, decide di ampliare la produzione inserendo la tipica lavorazione delle perle a lume veneziane. Produzione che esegue personalmente studiando tecniche di lavorazione mai usate e cercando di far uscire dalla fusione delle canne di vetro perle sempre nuove da un sapore tradizionale ma allo stesso tempo rivolto alla modernità.
La produzione della “Costantini Glassbeads di Moretti Alessandro” spazia dalle perle di conteria, perle veneziane prodotte con l’antica tecnica ad aria, perle a lume, collane, bracciali, orecchini, accessori moda, frange moda o per paralumi, complementi d’arredo fino alle bomboniere.